Che cos’è
E’ una somma di denaro che ti aiuta a sostenere le spese universitarie. Viene assegnata mediante concorso pubblico agli studenti in possesso dei requisiti previsti, e pubblicati ogni anno nel Bando di Concorso.
Nella domanda della Borsa di Studio puoi richiedere anche:
- L’assegnazione di un posto alloggio nelle residenze universitarie ? scopri di più
- Il contributo integrativo per svolgimento di mobilità internazionale all’estero ? scopri di più
A chi si rivolge
Puoi partecipare al concorso se sei iscritto ad uno dei seguenti corsi:
- Corso di laurea triennale
- Corso di laurea a ciclo unico
- Corso di laurea magistrale
- Scuole di specializzazione obbligatoria per l’esercizio della professione (esclusi quelli di area medica)
- Corsi di dottorato di ricerca
- Diploma accademico di primo livello
- Diploma accademico di secondo livello
Quali Atenei
Puoi partecipare al concorso se sei iscritto in uno di questi Atenei della Regione Campania:
- Università degli Studi del Sannio di Benevento
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Napoli L’Orientale
- Università degli Studi di Napoli Parthenope
- Università degli Studi di Salerno
- Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli
- Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
- Accademia di Belle Arti di Napoli
- Accademia della Moda (IUAD)
- Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Academy School
- Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale (IPSEF)
- Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino
- Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno
- Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento
- Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli
Trovi l’elenco dettagliato nel Bando di Concorso.
Requisiti
I requisiti per ottenere la borsa di studio sono relativi alla condizione economica del nucleo familiare (ISEE dichiarato - applicabile al diritto allo studio) e al merito (crediti -CFU- ottenuti). 
Il numero di CFU necessari varia in base all’anno di corso. Sono previsti dei bonus di cui i candidati iscritti ad anni successivi al primo possono beneficiare per raggiungere i requisiti minimi di merito.
Per maggiori dettagli, consulta il Bando di Concorso e le F.A.Q. pubblicate 
Importo
L’importo della borsa di studio varia in base al valore dell’ISEE dichiarato e allo status dello studente. Sono previste ulteriori agevolazioni per studenti in particolari condizioni. Per maggiori informazioni Consulta il Bando di Concorso e le F.A.Q. pubblicate (gli importi possono variare annualmente in base alle disposizioni legislative)
Come si ottiene
La domanda si presenta esclusivamente attraverso il modulo online nei termini e secondo le modalità specificate ogni anno nel Bando di Concorso, che viene pubblicato indicativamente tra Luglio e Agosto
Leggi con attenzione il bando di concorso per accertarti di possedere i requisiti necessari
Autenticati all’interno dei Servizi Online
Compila la domanda
Invia la domanda
Verifica la posizione nelle graduatorie pubblicate
Verifica i pagamenti effettuati in tuo favore
Graduatorie
Le graduatorie vengono pubblicate in 3 fasi:
- Graduatorie Provvisorie
- Graduatorie Definitive
- Graduatorie Assestate
All’esito delle prime graduatorie provvisorie, pubblicate entro il 31 Ottobre, i candidati possono risultare:
- Idonei (in possesso dei requisiti previsti)
- Esclusi (privi dei requisiti necessari; per maggiori informazioni consulta l’articolo 14 del Bando di Concorso)
- Idonei Sospesi (candidati che potrebbero avere tutti i requisiti previsti per risultare idonei, ma almeno per uno di essi è necessaria un’ulteriore verifica).
E’ possibile richiedere una rettifica entro 7 giorni dalla pubblicazione, esclusivamente compilando il modulo presente all'interno dei servizi online.
Dopo le opportune verifiche, Adisurc provvede a pubblicare le graduatorie definitive entro il 31 Dicembre.
Infine, una volta concluse le verifiche sulle carriere universitarie, al fine di rimuovere/regolarizzare le precedenti sospensioni, Adisurc provvede a pubblicare le graduatorie assestate entro il 30 Aprile (all’interno delle quali non sono più presenti candidati sospesi).
Accertamenti e controlli
Al fine di garantire l'equità nell'erogazione delle risorse e la gradualità nei meccanismi di compartecipazione al finanziamento da parte degli utenti in condizioni economiche più svantaggiate, l'Azienda effettua periodicamente accertamenti economico - patrimoniali. Maggiori informazioni su modalità dei controlli, esiti e sanzioni sono disponibili nella pagina dedicata del sito.
F.A.Q.
Di seguito trovi un'anteprima delle F.A.Q. relative al servizio Borse di Studio. Per visualizzare tutte le F.A.Q., clicca qui
- Non riesco a trovare la sezione per inoltrare la domanda di borsa di studio
- La domanda online è disponibile dalla sezione “Servizi online” del sito. Prima di inoltrare domanda leggi con attenzione il bando di concorso e le FAQ. 
- Come dimostro il possesso del requisito del reddito nella partecipazione al concorso?
- Le condizioni economiche dei candidati con nucleo familiare residente in Italia sono individuate sulla base dell’ISEE UNIVERSITA’, rilasciato dall’INPS a seguito della compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presso un CAF. - I candidati con nucleo familiare residente all’estero, invece, devono richiedere al CAF l’ISEE UNIVERSITARIO PARIFICATO (ISEEUP). - Chiarimenti circa la propria posizione reddituale o circa le modalità di compilazione della DSU devono essere chiesti esclusivamente agli uffici competenti (uffici finanziari, commercialisti di fiducia, uffici preposti al rilascio dell’attestazione ISEE, ecc.). (art. 5.5 bando). - I candidati con cittadinanza diversa da quella italiana, ma con nucleo familiare residente in Italia, sono equiparati agli studenti italiani a tutti gli effetti; quindi, devono provvedere alla sottoscrizione della DSU ai fini del rilascio dell’ISEE Università. 
- Nel modulo posso scegliere di ottenere il posto alloggio e il contributo per mobilità internazionale, ma come faccio a chiedere la borsa di studio?
- Compilando il modulo online si concorre automaticamente per la borsa di studio. - Le opzioni per posto alloggio e per contributo per mobilità internazionale sono integrative alla borsa e, per questo, occorre indicarle espressamente da parte di chi è interessato. 
- Nel modulo-domanda online non c’è la possibilità di inserire i dati ISEE. Come faccio?
- Non occorre inserire i dati ISEE. Adisurc provvederà a prelevare direttamente negli archivi INPS la sua ultima attestazione ISEE applicabile alle prestazioni per il diritto allo studio universitario (ISEE Università), sottoscritta nell'anno 2023.