Salta al contenuto principale
elenco
Data

Con Decreto Dirigenziale n. 1393 del 13 ottobre 2025 sono state approvate le graduatorie provvisorie l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio e contributi per mobilità internazionale a. a. 2025/2026.

 

IL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E ASSISTENZA A NAPOLI PER LE GIORNATE DEL 14, 15 E 16 OTTOBRE 2025 E’ GARANTITO PRESSO LA RESIDENZA BRIN. LO SPORTELLO DI VIA DE GASPERI 45 E’ CHIUSO NELLE STESSE GIORNATE

 

L’esito è consultabile nella propria area riservata, accessibile con l’uso di CIE/SPID, oppure con le credenziali personali, per gli studenti di nazionalità non italiana e/o minorenni.

 

Con le graduatorie provvisorie sono determinati solo gli idonei al concorso. Con le successive graduatorie definitive, che saranno pubblicate entro il 31 dicembre 2025, si procederà anche al riparto fondi, al fine di determinare quali sono, tra i candidati idonei, anche i beneficiari di borsa di studio.

Nelle graduatorie provvisorie i candidati possono, quindi, risultare:

  • Idonei: candidati in possesso dei requisiti previsti dal bando agli artt. 3 e 4;
  • Non idonei: candidati rientranti nelle casistiche di cui all’art. 14 del bando;
  • Idonei con status di sospensione: candidati che potrebbero avere tutti i requisiti per esser considerati idonei, ma per almeno uno di essi è necessaria un’ulteriore verifica; per essi, pertanto, non è ancora possibile dichiarare né l’idoneità, né l’esclusione dal concorso.

 

I CASI DI SOSPENSIONE SONO NUMEROSI, POICHÉ SONO ANCORA IN VIA DI DEFINIZIONE MOLTE CARRIERE ACCADEMICHE, A SEGUITO DI IMMATRICOLAZIONE, ISCRIZIONE, PASSAGGI DI CORSO, RINUNCE, ECC.

LA SOSPENSIONE SI RISOLVE AUTOMATICAMENTE CON LE GRADUATORIE SUCCESSIVE, SE VIENE REGOLARMENTE PERFEZIONATA L’ISCRIZIONE ALL’A.A. 2025/2026 E DEFINITA LA CARRIERA NEI CASI DI VARIAZIONE

 

I casi di sospensione sono i seguenti:

  • Sospensione per mancata iscrizione oppure stato carriera non attiva – verificare di aver selezionato l’ateneo corretto in fase di domanda; verificare di non avere cause che rendono la carriera non attiva presso tale ateneo (es. rinuncia, trasferimento, decadenza, conseguimento titolo, ecc.); verificare che il codice fiscale indicato all’Adisurc sia lo stesso indicato all’ateneo; verificare il regolare pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio
  • Sospensione in attesa di eventuale iscrizione a corso di livello superiore a quello per il quale si è conseguito un titolo (candidati che hanno dichiarato di aver conseguito un titolo e non si sono ancora iscritti al corso di livello superiore) – attendere le successive graduatorie
  • Sospensione in attesa di verifica dei dati di merito conseguenti alla convalida del passaggio/trasferimento – verificare con l’ateneo il completamento degli atti di trasferimento in ingresso e attendere le successive graduatorie
  • Sospensione per mancata presentazione ISEE Parificato – se i candidati hanno già provveduto, attendere le successive graduatorie; in caso contrario, procedere alla trasmissione dell’ISEE parificato;
  • Sospensione per iscrizione al semestre filtro: tutti i candidati iscritti ad uno dei corsi del semestre aperto di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria devono attendere gli esiti del primo semestre e sono sospesi fino alle graduatorie assestate;
  • Attestazione ISEE con omissioni o difformità – verificare nell’attestazione ISEE utilizzata per il concorso la natura delle omissioni o difformità, provvedere a rimuoverle richiedendo una nuova attestazione ISEE entro il 31 dicembre 2024. In caso contrario, il beneficio sarà comunque erogato, ma il nominativo verrà inviato alla Guardia di Finanza per accertamento economico-patrimoniale.

 

Gli studenti per i quali non viene reperita alcuna carriera accademica sono collocati nella graduatoria unica delle matricole, anche se iscritti ad anni successivi al primo, poiché non sono stati reperiti i dati utili a calcolare l’indice di merito per l’ordine in graduatoria. La collocazione nelle corrette graduatorie di appartenenza avverrà successivamente, previa risoluzione delle cause che comportano il mancato reperimento.

 

Il campo “Bonus” riporta il numero di crediti assegnati in automatico dall’Azienda per il concorso dell'a.a. 2025/2026, ai fini del raggiungimento del requisito minimo di merito di cui all’art. 3 del bando di concorso, da aggiungersi al numero di crediti posseduti e verificati presso gli archivi universitari (vedasi art. 3.6 bando).

 

Risultano “fuori sede con riserva” anziché “fuori sede” nelle graduatorie provvisorie i candidati:

  1. che hanno fatto richiesta di essere considerati “fuori sede” e che:
  • non hanno autocertificato i dati del contratto di locazione entro la data di scadenza del concorso, impegnandosi a farlo entro i termini delle rettifiche;
  • oppure entro la data di scadenza del concorso hanno autocertificato i dati di un contratto di durata inferiore a 10 mesi nell’a.a. 2025/2026, impegnandosi a comunicare la proroga fino entro le ore 12:00 del 31/03/2026,
  1. che hanno chiesto un posto alloggio in residenza universitaria.

Lo status si aggiornerà nelle successive graduatorie.

 

TUTTI I CANDIDATI HANNO FACOLTÀ DI RICHIEDERE ALL’AZIENDA LA RETTIFICA DEI DATI IN GRADUATORIA, COME DA ART. 8.3 DEL BANDO DI CONCORSO, A PARTIRE DALLE ORE 16:00 DEL GIORNO 14 OTTOBRE 2025 E FINO ALLE ORE 16:00 DEL GIORNO 28 OTTOBRE 2025, ACCEDENDO ALLA SEZIONE “RETTIFICHE” DEI SERVIZI ONLINE.

E’ possibile chiedere le seguenti rettifiche:

  • Rettificare l’ateneo di appartenenza;
  • Rettificare i dati dichiarati relativamente della carriera universitaria precedentemente attive presso altri Atenei (bonus, titolo e variazioni di carriera);
  • Chiedere il non azzeramento della carriera pregressa (art. 3.5 bando);
  • Chiedere una nuova interrogazione degli archivi INPS, al fine di aggiornare i dati di reddito e patrimonio;
  • Comunicare o rettificare i dati del contratto di locazione per i candidati fuori sede;

 

GLI ESITI DELLE RETTIFICHE SARANNO RESI NOTI NELLE SUCCESSIVE GRADUATORIE DEFINITIVE NEL MESE DI DICEMBRE 2025.

 

Il servizio assistenza risponde ai seguenti contatti:

  • Numero Unico Studenti: 081-18187377
  • Servizio Ticket all’intero della propria area riservata