
A seguito di avviso pubblico, le Università in Campania potranno accogliere studenti provenienti da paesi in conflitto, per proseguire i loro corsi, negli anni accademici 2025/2026 e 2026/2027. La permanenza nelle Residenze dell'Azienda e i pasti nelle Mense universitarie, per i due anni accademici, saranno offerti dall'Azienda per il diritto allo studio universitario.
In esito alle domande presentate dagli Atenei, dieci studenti potranno frequentare i corsi presso l'Università Federico II e tre presso l'Università L'Orientale, tutti provenienti dalle aree in conflitto. Gli studenti potranno essere beneficiari di contributi economici attribuiti dagli stessi Atenei, oppure da organizzazioni umanitarie o internazionali. Ulteriori domande potranno essere presentate dalle Istituzioni universitarie, entro giugno.
"Siamo impegnati ad assicurare opportunità agli studenti che hanno maggior bisogno, in un'epoca in cui tanti paesi vivono guerre, per continuare a dare speranza nella conoscenza, nella formazione e nella solidarietà" ricorda il Presidente dell'Azienda, avv. Emilio Di Marzio.